FIGHTER è un concime organico azotato fluido, meglio inquadrato come estratto fluido di lievito contenente alghe brune.
Si tratta quindi di un prodotto in formulazione liquida, pronto all’uso.
(per una distribuzione veloce, omogenea e precisa dei prodotti liquidi, scopri anche Evensprey Pro 300: la macchina irroratrice professionale in esclusiva Bottos)

FIGHTER, pur essendo inquadrato come un fertilizzante con IVA agevolata al 4% con nessuna richiesta speciale di autorizzazione e/o deroga all’acquisto ed all’uso, è un rimedio efficace (in forma indiretta) contro le principali patologie radicali e fogliari. Favorisce, infatti, lo sviluppo di popolazione di diverse sub-specie di Bacillus subtilis (Bacillus subtilis e Bacillus amyloliquefaciens) con differenti attività benefiche. Questi speciali e naturali bacilli, completamente atossici per l’uomo e gli animali, producono sostanze antibatteriche e antifungine che contrastano lo sviluppo di numerosi funghi e patogeni radicali come Fusarium spp., Pythium spp., Xantomonas spp., ecc.

Gli specifici ceppi utilizzati contenuti in FIGHTER producono inoltre enzimi (amilasi, proteasi, lipasi, fitasi) che rendono maggiormente disponibili le sostanze nutritive contenute nei substrati di coltura, come ad esempio il Fosforo di natura organica.
Risulta importante anche la produzione di metaboliti secondari, come l’acido indolacetico (Auxina), promuovendo lo sviluppo delle piante.
FIGHTER, inoltre, favorisce anche l’incremento di batteri PGPR (Plant Growth Promoting Rhizobacteria). E’ perciò un validissimo riequilibratore della microflora utile, con evidenti vantaggi in termini di crescita proporzionata e armonica e di salute delle piante.
Le migliori condizioni per l’applicazione di FIGHTER considerano temperature ed umidità alte; è comunque utilizzabile con temperature comprese tra 15 e 40°C con le massime performances tra 25 e 35°C.
Viene sconsigliata la miscelazione con prodotti a pH elevato.
Per il suo impiego si consiglia di mescolare il prodotto prima dell’uso in modo da omogeneizzare il suo contenuto; quindi diluire la quantità necessaria del prodotto inizialmente in poca acqua per formare una prima soluzione concentrata e poi portare a volume e miscelare per un breve periodo di tempo.

Il prodotto è stabile e può essere conservato per due anni se mantenuto ben chiuso e protetto; non necessita di stoccaggio in frigorifero.
Si consiglia di trattare preferibilmente verso sera.
Ai dosaggi più bassi, si consigliano 2-3 ripetizioni a distanza di circa 10-30 giorni, a seconda delle colture interessate; la sua durata media di efficacia è comunque non superiore a 3-4 settimane.
Si tratta di un materiale naturale che spazia in tantissimi campi di applicazione che qui sotto elencheremo con specifico riferimento alle dosi:
- Tappeti erbosi: 25-30 g/100 m2, pari a 25-30 g/10 litri d’acqua (applicazione fogliare)
- Orticole: 2,5-3 kg/ha (applicazioni fogliari e radicali)
- Orticole a foglia: 2,5-3 kg/ha (applicazioni fogliari); 2-2,5 kg/ha (applicazioni radicali)
- Floricole in serra: 150-200 g/hl (applicazioni fogliari)
- Pomacee, Drupacee e Piccoli frutti: 2,5-3 kg/ha (applicazioni fogliari); 3-3,5 kg/ha (applicazioni radicali)
E’ possibile anche effettuare trattamenti radicali mediante l’uso del palo iniettore.
La frequenza e l’epoca dei trattamenti sono naturalmente da rapportare alle condizioni climatiche, alla gravità e alla persistenza delle condizioni che predispongono le piante a stress e infezioni fungine.