Bottos 1848

LA RIPRESA VEGETATIVA DEL TAPPETO ERBOSO

La ripresa vegetativa del tappeto erboso: ecco un piccolo piano biotecnico per risvegliare il prato dalla seconda metà di febbraio circa (condizioni meteo “tradizionali”).

 

Innanzitutto eseguite un taglio basso di pulizia; se avete lasciato il prato durante la fase invernale intorno ai 5-6 cm, potete portarlo a 4 cm (miscugli a base di Festuca arundinacea). Per miscele a foglie fini (il tipico prato inglese) si può scendere ad altezze ancora inferiori (3 cm). Il taglio deve essere eseguito su foglia asciutta, dunque nelle ore più calde della giornata. A questo punto diventa assoluta buona norma eseguire un’arieggiatura (definita anche Verticut), cioè un’operazione che tramite delle lame verticali o delle molle che girano su un rotore azionato da un motore a scoppio (Arieggiatore), taglia verticalmente la cotica del prato fino a intaccarlo per pochi mm, asportando il materiale depositato durante l’inverno (Feltro).

 

 

Foglie morte del tappeto, paglia e polveri in generale, con il tempo si depositano tra i fili d’erba e il terreno, accumulandosi e aumentando via via di spessore. Quando l’altezza raggiunge i 4 mm è necessario rimuovere questo strato che altrimenti interferisce con le pratiche agronomiche di routine (Taglio, Concimazione e Irrigazione) e favorisce l’insorgenza delle malattie fungine più dannose nel periodo primaverile-estive.

 

Dopo l’intervento di pulizia incrociato sopra citato, eliminate lo “sporco” venuto in superficie con un rastrello, oppure con più facilità, ripassate il tosaerba un po’ più alto dell’altezza di taglio, per aspirare tutto.

 

 

Terminata l’arieggiatura si consiglia di risvegliare il tappeto erboso dai rigori invernali grazie all’impiego di prodotti della gamma Bottos in formulato granulare o liquido.

 

Bottos, a tal proposito, offre una gamma completa di fertilizzanti. Si va da Perfect Life di Master Green Life a Sprint N di Master Green, da Slow Green della linea ZollaVerde a Nutriprato del contenitore Belprato.

 

 

Perfect Life è la risposta alla richiesta del basso impatto ambientale per la nutrizione del prato. Alla tecnologia Polyon® per evitare sprechi ed inquinamenti, si associa la presenza di sostanza organica nobile di estrazione vegetale, sana, sicura e priva di cattivi odori che ridona fertilità ai terreni. Inoltre la presenza di micorrize e di microrganismi utili, aiuta a mantenere distanti patologie e stress del prato, così come l’elevato contenuto di microelementi che non macchiano rende l’intero sistema equilibrato ed armonico.

 

 

Sprint N è un fertilizzante specifico per tappeti erbosi studiato per rinverdire il cotico prativo appena fuori dall’inverno (e non solo), da applicare dopo l’arieggiatura, impiegando 25-35 gr/mq a seconda delle condizioni ambientali. In Sprint N è contenuto il 52% di cessione programmata tecnologia Polyon® che garantisce la nutrizione azotata fino a 90 gg dalla distribuzione. Inoltre il quantitativo di Potassio aiuta il tappeto a rinforzare il colletto e gli organi fogliari a resistere meglio all’uso intenso a partire dalla primavera.

 

 

Slow Green ZollaVerde è un concime di spinta vegetativa. Contiene forme azotate sia a lenta cessione (25% Nutralene) e sia a rilascio programmato (11% SCU), potendo in questo modo agire su qualsiasi tipo di substrato, da quelli sciolti e sabbiosi fino a quelli tenaci, pesanti e argillosi. La liberazione della frazione protetta dell’Azoto avviene quindi da una parte sotto il controllo dell’attività microbica e delle temperature e dall’altra parte dall’acqua. Per la porzione a pronto effetto, Slow Green manifesta la presenza di tutte le forme presenti in commercio, vale a dire Azoto nitrico, ammoniacale ed ureico.

 

 

Nutriprato è un concime NPK equilibrato per prati ornamentali, piante da giardino e orto. Ha titolo 12-6-6 con tutte le parti nutritive prontamente disponibili in modo da facilitarne l’applicazione e l’assimilazione in tutti i periodi dell’anno. Possiede una frazione organica per implementare il miglioramento dei substrati. La presenza di Potassio aiuta a conferire alla vegetazione una migliore resistenza agli stress idrici e ambientali.

 

 

Tanti sono i prodotti liquidi importanti in questo periodo, ma vogliamo soffermarci su di uno in particolare. Aspettate di eseguire un taglio dopo la concimazione granulare e poi distribuite al terreno Vigor Liquid, formulato liquido ad azione biostimolante sulla pianta e ammendante del terreno. Il procedimento è molto semplice: sciogliete una parte di Vigor Liquid in 10 parti di acqua e distribuitelo, anche con annaffiatoio, al prato. È ricco di sostanze attive in grado di potenziare la crescita del prato finalizzata all’aumento della densità e della uniformità, inoltre è ricco di sostanze organiche utili a risvegliare le attività del terreno in modo da aiutare la pianta ad assorbire meglio gli elementi essenziali della nutrizione.