4 Dicembre 2011, Pubblicato in Blog
Ormai siamo in autunno avanzato e le piante caducifoglie si stanno spogliando e insieme al clima umido e freddo le foglie cadute sul tappeto erboso formano una coltre appiccicosa che influisce negativamente sul prato. Si consiglia di rimuovere prontamente le foglie cadute con azioni meccaniche manuali (rastrellatura) oppure usando il tosaerba. Nel caso di tosaerba muniti di piatto “mulching” e’ sufficiente tritare le foglie passando più volte, cosi non c’e’ l’onere dello smaltimento. La coltre di foglie sul tappeto erboso facilita l’insorgenza di malattie fungine di stagione in particolare Microdochium nivale e soprattutto l’effetto ombreggiamento tende a far filare l’erba e contribuire al diradamento della cotica.