INFERNO è una selezione di Festuca Arundinacea definita “la varietà più calda in circolazione” a dimostrazione delle sue caratteristiche specifiche di sopportazione nei confronti delle alte temperature e della mancanza di acqua, germina in pochissimi giorni, avvicinandosi addirittura ad un loietto quando si trova nelle condizioni ottimali di sviluppo. La varietà è fortemente endofizzata amplificando i valori di resistenza diretta ed indiretta nei confronti delle più importanti patologie così come dei principali insetti dannosi.
INFERNO presenta caratteristiche ideali per la formazione di tappeti erbosi di tipo ricreativo-ornamentale (giardini, parchi, aree a bassa manutenzione) per via delle sue capacità di resistenza agli stress, ma anche per la sua tolleranza all’ombra e le sue basse richieste manutentive.
Ma nello stesso tempo, aumentando leggermente lo standard manutentivo, INFERNO si trasforma in una macchina sportiva dalle altissime prestazioni qualitative, sopportando in maniera brillantissima l’usura, il calpestio e gli strappi, resistendo ai tagli bassi e proponendo una densità assoluta del cotico.
INFERNO costituisce la base delle miscele utilizzate dalla stragrande maggioranza di produttori di prato a rotoli italiani e dei territori dal clima comunemente definito di transizione, vale a dire quelle aree caratterizzate da estati calde e asciutte e da inverni freddi e rigidi.
INFERNO sviluppa la massima resistenza alla siccità grazie al fortissimo sviluppo dell’apparato radicale sia in termini di approfondimento sia di fascicolazione, già in fase precoce. La semina autunnale è sempre preferibile, ma la sua capacità immediata di emissione di forti radici e di culmi di accestimento laterali, ne permette la semina anche durante la primavera (addirittura inoltrata).
INFERNO è presente nelle principali miscele Bottos della linea Master Green, tipo ROYAL BLUE, ROYAL BLUE PLUS, ROYAL PARK e ROYAL SEA.