Il Flexterra è un mulch completamente biodegradabile in 24 mesi composto da materiale riciclato a base di fibre di legno, fibre sintetiche arricciate, granuli di biopolimeri con proprietà elevate di microporosità e idroretentori. E’ considerarto un mulch di elevate prestazioni nel controllo dell’erosione superficiale e una volta applicato per uno spessore di circa 5 mm sulla supeficie prolunga la sua efficacia fino a 18 mesi, creando le condizioni ideali per la germinazione e l’insediamento della vegetazione erbacea senza la necessità di pianificare piani biotecnici di manutenzione. Per queste particolarità il Flexterra rientar nella categoria dei HP-FGM (High Performance – Flexible Media Growth).
Il suo impiego è consigliato per il controllo dell’erosione superficiale per dislivelli uguali o minori di 0.25H: 1 V. diventando una valida alternativa rispetto l’uso di reti geotessili a base di Juta o reti plastiche.
E’ possibile impiegare il Flexterra anche su superfici sconnesse e prive di preparazione superficiale che di solito rappresentano una minaccia all’insediamento della vegetazione erbacea e all’erosione superficiale.
Per la sua particolare composizione è necessario distribuire Flexterra utilizzando unicamente macchine da Idrosemina ad agitazione meccanica e per ottenere il massimo risultato e ottimizzare i tempi di applicazione è necessario rispettare delle precise tempistiche di preparazione e dosaggi.
Ogni 23 Kg di Flexterra (sacco da 22,7 kg) va miscelato in 475 litri di acqua per ottenere una miscela omogenea e facile da distribuire senza incorrere in spiacevoli intasamenti nelle tubazioni.
Il prodotto va aggiunto nel serbatoio della botte solo quando è riempita un terzo della sua capacità e poi azionando a mezza velocità l’agitazione delle pale e man mano si aggiunge acqua, altro Flexterra insieme agli altri ingredienti previsti fino al raggiungimento del colmo della botte. Prima di applicare la miscela è necessario agitare per 10 minuti.