Siamo a fine estate ed è ora di rimettere a posto il tappeto erboso dopo gli stress ambientali: innanzitutto una bella concimazione prima di prepararsi per le operazioni di rigenerazione autunnali. I prodotti adatti per questa concimazione sono prevalentemente ricchi di Azoto. Con l’abbassamento delle temperature e l’accorciamento delle giornate il tappeto erboso riacquista vigore ed ha bisogno di fare foglie, culmi e radici velocemente per recuperare il deficit estivo.
In caso di tappeti erbosi a base di Festuca arundinacea si consiglia un basso rapporto Azoto/Potassio tipo 1,5/1 come lo Slow Green 18-6-12 da distribuire con apposito carrello spandiconcime per tappeti erbosi in dosaggio di 30-35 gr/mq. Lo Slow Green 18-6-12 è un fertilizzante specifico per tappeto erboso con forma azotata suddivisa in tre frazioni : una di 6 unità a pronto effetto grazie alla parte Ammoniacale (una settimana di efficacia), altre 6 unità a medio efeftto grazie alla parte Ureica (dalla seconda settimana alla terza) e l’ultima a base di Ureaform sempre di 6 unità che rilascia l’azoto dalla quarta settimana. In questo modo il fertilizzante cede in maniera costante in 30-40 giorni le 18 unità azotate senza dare problemi di sovradosaggio o crescita d’urto.
In caso di tappeti erbosi fini cioè, Festruche Fini, Poa pratensis e Lolium, si consiglia innalzare il rapporto Azoto/Potassio fino a 2,6/1, sfruttando la tecnologia Polyon di cessione controllata. Il SuperTurf 24-6-9 soddisfa pienamente queste esigenze in dosaggio di 35 gr/mq permette di rilasciare le 24 unità di azoto in 6 settimane. In questo modo le unità fertilizzante vengono fornite in modo costante così come richiesto per una crescita sana del tappeto
Dott. Fabrizio Ingegnoli
Responsabile Tecnico