Bottos 1848

Consigli utili per l’irrigazione del Vostro prato nel periodo estivo

E’ buona norma in questo periodo dell’anno assicurare al tappeto erboso di microterme (Poa, Lolium, Festuca, ecc.) almeno 30 mm (30 L/m2) di acqua proveniente da irrigazione o precipitazioni ogni settimana, distribuiti ogni 2 giorni. Si tratta di un importo approssimativo, se l’obiettivo è quello di mantenere il manto erboso verde ed in crescita attiva. Per migliorare l’efficienza di assorbimento dell’acqua in piena estate, è possibile impostare le partenze dell’impianto durante la notte, dalle 22:00 alle 06:00; inoltre se si impiega acqua proveniente dal sistema idrico della città, per evitare perdite di efficacia dovute ad una bassa pressione dell’acqua, è meglio intervenire durante le ore notturne invece che la mattina presto, quando la domanda di acqua è alta. Un’importante controllo riguarda l’uniformità di distribuzione del sistema di irrigazione, che si può realizzare facilmente ponendo dei contenitori sulla superficie e verificando che si riempiano in maniera omogenea. È possibile evitare la distribuzione di acqua fino a quando il prato non assume una colorazione grigio-bluastro: le aree che per prime mostrano questi evidenti sintomi di stress idrico dovrebbero essere reintegrate anche con interventi manuali…..