Molti dei rapporti sulle tendenze per il 2014 stanno evidenziando un cambiamento di atteggiamento da parte dei consumatori e la possibilità per i dettaglianti di aumentare le vendite.
I consumatori stanno iniziando a spendere di più per gli status symbol “ senza sensi di colpa” che presentano un prezzo al giusto livello. Cio’ non significa che si stanno precipitando fuori di casa a spendere il denaro in macchine costose o in altri beni di lusso ad alto prezzo, ma stanno cercando nuovi oggetti che arricchiscano la propria vita e rappresenteranno una prova del loro successo.
Vogliono ricominciare a concedersi qualche lusso. Cio’ non significa nemmeno che stanno ritornando sui propri passi per tornare dallo shopping on line allo shopping in negozio, perché quel trend continuerà.
Significa che i dettaglianti devono promuovere l’acquisto in negozio e incoraggiare i consumatori all’acquisto. I dettaglianti devono promuovere nuove “linee” e nuovi prodotti in negozio.
I centri di giardinaggio fisici devono offrire ai clienti un motivo per recarsi al centro e per farsi un giro nel negozio: se si propone sempre la stessa, vecchia “roba” nel solito, vecchio modo, si finirà per perdere delle vendite, perché il consumatore si annoierà e sarà incoraggiato a fare shopping online. Il segreto sta nell’entusiasmare e attirare il cliente finale.
Il 2014 è un anno in cui i centri di giardinaggio devono essere incentivati all’idea di vendere nuovi prodotti e nuove gamme per attirare il consumatore verso un “nuovo prodotto“ o una nuova gamma.
I consumatori si recano nei negozi per cercare le novità: il compito del dettagliante è quella di rendere questa ricerca del “nuovo” facile ed eccitante.
Tratto dalla rivista GREEN LINE – Scritto John Stanley