Bottos 1848

Trattamenti estivi sul tappeto erboso per renderlo un bel prato verde

Inizia il caldo ed è tempo di prevedere i migliori trattamenti estivi sul tappeto erboso  per renderlo un bel prato verde, ora vogliamo dare alcuni consigli per fare alcuni trattamenti sia granulari che liquidi con lo scopo di prevenire e/o diminuire gli stress stagionali.

Diserbi

Da questo mese iniziano a germinare le infestanti macroterme estive (Digitaria, Setaria, Eleusine, Portulaca, Euphorbia ecc.), in teoria dovremmo essere sotto protezione dai diserbanti di preemergenza distribuiti tra aprile e maggio che hanno durata di circa 60 gg, nel caso non lo fossimo allora sarà necessario procurarsi i diserbanti post-emergenza a base di Fenoxaprop-ethyl (Greenex o Foxtail ecc). Per quanto riguarda le foglie larghe le minacce sono rappresentate da Portulaca oleracea (Erba Porcellana) e Euphorbia maculata le quali si controllano con maggior difficoltà , per quanto riguarda la Portulaca bisogna agire i fretta in caso di germinazione, perché in breve tempo si accresce e tende a soffocare soprattutto i giovani dsc0172zs9tappeti erbosi da poco germinati. Si lavora in post – emergenza con principi attivi regolarmente registrati , meglio a base di Mecoprop. Per quanto riguarda l’Euphorbia, vero flagello estivo, la lotta è più ardua e non è sufficiente un solo trattamento con 2,4 D, Fluroxipir e Dicamba sono i principi attivi più efficaci, ma non sono in grado di debellare completamente ma solo disseccare la vegetazione presente che dopo poco tempo tende a riaccrescersi o a germinare dai semi che lascia direttamente a contatto al terreno grazie al suo habitus strisciante. Usare Zergan o Evade a dosaggio massimo di 6 kg/ha con aggiunta di 1 kg di Turfene L e tutto in 600 litri di acqua, dovete bagnare bene in modo che il prodotto raggiunga bene l’infestante in fase di sviluppo a livello del terreno.

Conviene comunque eseguire un premergenza con Pendimethalin in dosaggi variabile in funzione dei formulati registrati per tappeto erboso (Activus, Stomp Aqua ecc) , ricordarsi di fare seguire una breve irrigazione per attivare la funzione antigerminello o altrimenti se non è possibile, distribuire in trattamento almeno 120 litri per 1.000 mq.

Malattie

alwaysGiugno e Luglio sono anche i mesi che le malattie fungine più effeverate minacciano il tappeto erboso , come Rhizoctonie, Antracnosi, Pythium, Fusariosi ecc. E’ consigliabile iniziare a fare protezione preventiva ogni 21-28 gg con Propiconazolo e Fosfiti di Potassio + Biostimolanti a livello fogliare. Aggiungere in 60 litri per 1000 mq ,circa 150 ml di Propiconazolo al 25%, 200 ml di fosfito di potassio e 300 ml di Always Bottos. Quest’ultimo è un regolatore di pH delle acque dure (la maggior parte) rendendo più efficace la soluzione. I Fosfiti di Potassio predispongono la pianta a sviluppare sostanze di contrasto all’attacco dei patogeni e la parte potassica è utile per migliorare la resistenza dei tessuti agli attacchi oltre ad una migliore regolazione del metabolismo degli zuccheri tra foglie e radici.

Questo trattamento vi conviene metterlo a calendario fino a fine settembre.
In caso di attacchi fungini è necessario trattare con prodotti curativi. Oggi sul mercato è disponibile e autorizzato un nuovo prodotto a base di Pyraclostrobin in formulato commerciale denominato INSIGNIA che ha uno spettro ampio per bloccare e far regredire qualsiasi malattia del tappeto erboso. Il suo dosaggio è di 125 ml per 1000 mq in 50-60 litri di acqua.

Biostimolanti e Concimi granulari

Giugno e Luglio sono due mesi dove è importante fare attenzione con i titoli dei concimi granulari ed è pure necessario utilizzare i prodotti biostimolanti come anti-stress. L’azoto è da limitare al massimo e solo ricoperto da Polyon per la stragrande maggioranza per evitare crescite d’urto e maggiore suscettibilità alle malattie.
Il prodotto più indicato rimane il Summer K, 0-0-20 più 9 di Mg particolarmente ricco di Potassio avvolto che permette una regolare nutrizione potassica per 6 settimane, mentre le 9 unità di Magnesio aiutano a tenere più verde il trappeto erboso. La tendenza moderna di gestione del tappeto erboso da qualche anno prevede l’impiego a calendario di prodotti di origine naturale perlopiù vegetale, di veri e propri attivatori del metabolismo in grado di migliorare le prestazioni vegetazionali e ridurre gli stati di stress da caldo, acqua e luce.
Tra i prodotti impiegabili ricordiamo Always, estratto vegetale ricco di microelementi, aminoacidi e biostimolatori e Vigorliquid, estratto di leonardite particolarmente ricco di sostanze che migliorano la struttura del terreno oltre che attivare la vegetazione. Si consiglia di usare Always da 300 ml a 500 ml ogni ettolitro da solo o anche insieme a i vari diserbanti o fungicidi, si consiglia di distribuire l’Always ogni mese nei periodi giugno, luglio, agosto e settembre sempre su foglia asciutta e lasciare almeno 8 ore prima di bagnare. Vigorliquid invece, è da usare dosaggi variabili tra i 2,5 a 5 kg per 1000 mq e poi far seguire una breve irrigazione affinché il prodotto vada al terreno per un pronto assorbimento radicale.

Dr. FABRIZIO INGEGNOLI

Responsabile Tecnico Bottos srl