Bottos 1848

La concimazione invernale del tappeto erboso

Park an der MarienbrückeE’ meglio non farci ingannare dai caldi autunnali di questi giorni ed è cosa buona predisporre il tappeto erboso al meglio per evitare fastidiosi ingiallimenti invernali.

Il tappeto erboso, al calare delle temperature e della durata e intensità luminosa, rallenta la sua crescita limitando l’assorbimento di azoto progressivamente a partire da ottobre mentre il Potassio rimane ancora su livelli più elevati, questo fatto comporta uno spostamento delle priorità della pianta dalla crescita dei germogli , all’accumulo delle sostanze di riserva per superare i freddi.

A questo punto conviene iniziare a impiegare AUTUMN K Bottos 21-0-25 ricco di azoto ma tutto protetto da Polyon permettendo alla pianta di assorbire solo quello che la temperatura del terreno ne permette il rilascio, cioè progressivamente poco e Potassio per indurire la vegetazione e facilitare l’accumulo delle sostanze di riserve nelle radici.

Il calare della luce e l’abbassarsi del sole all’orizzonte comporta una maggiore esposizione dei tappeti erbosi all’effetto ombra, che gioca contro natura spingendo la vegetazione ad uno sforzo vegetativo di crescita per aumentare altezza e superficie fogliare per intercettarne di più. Questo fatto snatura il tappeto allungandolo, diradandolo e riducendo l’apparato radicale facilitando la scomparsa della continuità di cotica erbosa.

Per evitare ciò noi della Bottos consigliamo di fare due trattamenti fogliari con PRE – STRESS che contrasta questo fenomeno, riportando ordine alla crescita del tappeto prima del suo riposo invernale con la comparsa delle prime gelate.