Bottos 1848

La ripresa vegetativa del tappeto erboso.

Prepariamoci per affrontare al meglio questo nuovo anno. Tra poche settimane inizia il 2015 anche per quanto riguarda la gestione del tappeto erboso, ecco un piccolo piano biotecnico per risvegliare il prato dalla seconda metà di febbraio.

Innanzitutto eseguite un taglio basso, se avete lasciato il tappeto d’inverno sui 4 cm , potete portarlo a 2,5 cm. Il taglio deve essere eseguito con foglia asciutta, dunque nelle ore più calde. A questo punto si esegue una arieggiatura o meglio definita Verticut, cioè una operazione che tramite delle lame verticali che girano su un rotore azionato da un motore a scoppio (Arieggiatore), taglia verticalmente la cotica del prato fino a intaccarlo per pochi mm, asportando il materiale depositato durante l’inverno (Feltro).

Risveglio del parcoFoglie morte del tappeto, paglia e polveri in generali, con il tempo si depositano tra le piante del tappeto e il terreno, accumulandosi e aumentando di spessore. Quando lo spessore raggiunge i 4 mm è necessario rimuoverlo, altrimenti interferisce con le pratiche agronomiche di routine (Taglio, Concimazione e Irrigazione) e favorisce l’insorgenza delle malattie fungine più dannose nel periodo primaverile-estive.

rink S510Il RINK S 510 è l’arieggiatore professionale Bottos della Gamma Redexim in grado di svolgere la “pulizia” del prato in modo rapido ed efficiente. Il RINK S 510 è largo 46 cm è dotato di un motore da 5 Cv e può lavorare con lame da 1,2 mm in spaziatura da 15 mm. Dopo l’operazione eseguita incrociata, eliminate lo “Sporco” venuto in superficie con un rastrello, oppure con più facilità, ripassate il tosaerba un po’ più alto del taglio, per aspirare tutto.

Dopo l’arieggiatura si consiglia di risvegliare il tappeto erboso dai rigori invernali grazie all’impiego di due prodotti della gamma Bottos della linea Mastergreen: SPRINT N e VIGORLIQUID.

Lo SPRINT N è un fertilizzante specifico per tappeti erbosi studiato per rinverdire il tappeto erboso appena al di fuori dall’inverno, da applicare dopo l’arieggiatura impiegando 30 gr/mq di SPRINT N ricco di Azoto a pronto effetto accompagnato dal 66% di cessione programmata da Polyon che garantisce la nutrizione azotata fino a 60 gg dalla distribuzione, inoltre il 15% di Potassio aiuta il tappeto a rinforzare il colletto e gli organi fogliari a resistere meglio all’uso intenso a partire dalla primavera.

Aspettate di eseguire un taglio dopo la concimazione e poi distribuite al terreno VIGORLIQUID Bottos, formulato liquido ad azione biostimolante alla pianta e ammendante al terreno. Sciogliete una parte di VIGORLIQUID in 10 parti di acqua e distribuitelo, anche con annaffiatoio, al prato. Il VIGORLIQUID è ricco di sostanze attive in grado di potenziare la crescita del prato finalizzata all’aumento della densità e della uniformità, inoltre è ricco di sostanze organiche utili a risvegliare le attività del terreno in modo da aiutare la pianta ad assorbire meglio gli elementi essenziali della nutrizione.