Bottos 1848

Il tappeto erboso del futuro: le specie cespitose diventano striscianti.

54505aIl mondo è in evoluzione e anche nel nostro settore è stata posata la prima pietra per il tappeto erboso del futuro.  Le specie più utilizzate ad oggi nella formazione e rigenerazione dei prati sono senza dubbi Loietti e Festuca arundinacea.

Le qualità di queste specie sono fuori dubbio, ma un problema ce l’hanno, dove germina un loro seme, lì rimangono. Diciamo che sono specie stanziali. Il miglioramento genetico in questi anni, ha lavorato per modificare, tramite selezione massale, cioè niente modificazione genetica attiva (OGM), quelle piante che in determinate condizioni, producano del germogli laterali striscianti, seppur brevi.

Dopo anni di selezione, ecco i primi risultati da Jacklin Seed, partner Bottos, per le cultivar di tappeto erboso ad elevate prestazioni. Due nuove cultivar, una di Festuca arundinacea la FLAME e un Loietto perenne, il CONFIDENCE.

Queste cultivar sono caratterizzate dalla tendenza di strisciare nel terreno e d’invadere gli spazi come fa la Poa pratensis. Non hanno ancora le prestazioni di una specie strisciante originale, ma è già un bel passo in avanti. Inoltre, in questo miglioramento, non si sono perse i progressi già raggiunti in fatto di tolleranza alla malattie, densità, colorazione e tessitura. La capacità di strisciare si manifesta dopo una decina di mesi dall’insediamento.

Bottos dal 2016 formulerà nuove miscele di sementi innovative impiegando queste due varietà di ultimissima generazione.

 

Allegati:

>> Scheda Tecnica Flame in pdf
>> Scheda Tecnica Confidence in pdf