Bottos 1848

Primavera, tempo di lotta al feltro.

Il feltro, presente nel tappeto erboso soprattutto nei periodi primaverili e autunnali, va eliminato quando supera lo spessore di 4 mm. Influisce infatti nella gestione di acqua, fertilizzanti e taglio ed aumenta il potenziale d’inoculo delle malattie fungine più pericolose del tappeto erboso. Per questo è opportuno combatterlo, seguendo delle semplici procedure.

feltroLa lotta al feltro si effettua eseguendo i seguenti passaggi:
1. Taglio basso intorno ai 25 mm
2. Passaggio incrociato a quadrato o a rombo di arieggiatore a lame da 12 mm con passo 30 mm senza raccolta del materiale di risulta.
3. Eventuale spazzolatura per raccolta materiale di risulta o passaggio di tosaerba con raccolta meglio con piatto anteriore e aspirazione centrale.

Si può poi scegliere tra una concimazione con un fertilizzante azotato Super Turf a 30 gr/mq, oppure una trasemina con miscuglio Venere non meno di 35 gr/mq e successiva concimazione con Bio Start a 30 gr/mq