Bottos 1848

Il diradamento vegetativo

diradamento diradamento2Le principali cause del diradamento possono essere: stress termici e idrici, malattie fungine, comparsa di infestanti stagionali. Il diradamento vegetativo è un fenomeno che avviene principalmente nei tappeti all’ombra o in seguito ad attacchi di malattie fungine. E’ caratterizzato da una progressiva scomparsa della Poa, lasciando dei vuoti in alcune zone del tappeto erboso. Camminandoci sopra il terreno può quindi sembrare gibboso (sfuggito a qualche taglio).
Qualche suggerimento su come combatterlo:

1. Concimazione con un fertilizzante potassico o equilibrato come AUTUMN K Miniprills 18-0-18
2. Taglio basso intorno ai 2,5 cm dopo una settimana dalla concimazione.
3. Trasemina in doppio passaggio in modo da effettuare diversi fori al mq con apposito macchina semovente a rullo riccio e spazzola incorporata per interrare meglio il seme.
4. Per la trasemine : impiegare miscuglio tipo VENERE (90% loietto perenne, 10% poa pratese) su tappeti di colorazione verde brillante, ROYAL BLEND (100 % Loietto perenne) su tappeti di colorazione verde scuro in dosaggio di 35 gr/mq. In caso di Festuca arundinacea impiegare lo stesso miscuglio utilizzato in semina (es. ROYAL BLUE – MACISTE)
5. Concimazione con BIO START 12-20-15 in dose di 30-35 gr/mq