Nei mesi di giugno-luglio -agosto l’irrigazione è fondamentale per la buona o cattiva riuscita del prato. Il tappeto erboso soffre la siccità estiva ma anche l’asfissia radicale, dunque attenzione ai volumi (quantità) e frequenza di irrigazione.
Quantità
La quantità di acqua considerata ottimale per un prato è uguale al vapore acqueo traspirato in un giorno in litri/mq. Questo varia per altitudine, longitudine e tipologia di terreno, corretto da un coefficiente colturale diverso da coltura e coltura (festuca rubra è diversa da Gramigna).
Un valore pratico da considerare è 6 lt/mq/giorno.
Frequenza
E’ importante dare acqua ma nello stesso tempo non asfissiare il terreno. Dunque se intervallate ogni 2 gg i fatidici 6 litri/mq/giorno è la cosa migliore. In totale all’incirca 24 lt/mq/settimana