Bottos 1848

Chi potrà richiedere l’ECOBONUS?

I privati che avranno la possibilità di accedere all’ecobonus, avranno degli sgravi fiscali del 36% sui lavori di ristrutturazione dei propri giardini, sgravi fiscali che si potranno ottenere dal 2018 al 2022. Il Governo ha varato la Manovra per il 2018: ora passa al Senato entro il 20 ottobre.

Si potrà accedere allo sgravio se si rientra in una delle seguenti 3 condizioni che in ogni caso riguardano i privati e nell’ambito di ristrutturazioni edili:

  • lavori di fornitura e messa a dimora di piante ed arbusti. Nello specifico si tratta delle nuove piantumazioni.
  • La riqualificazione di tappeti erbosi. Vi rientrano coloro che vogliono realizzare un prato privato o condominiale dove prima c’era un lastricato di cemento o un giardino abbandonato. Si possono anche abbinare impianti di irrigazione
  • lavori di restauro e recupero del verde. Il riferimento è ai giardini di interesse storico o artistico. Rientrano le somme utilizzate per la progettazione le prestazioni professionali per l’esecuzione delle opere.

Va ribadito che gli incentivi riguardano giardini privati e non luoghi pubblici.

eco-4

Sgravi fiscali sulla ristrutturazione dei giardini.

Appena l’ecobonus verrà varato si stima un incremento sul fronte delle ristrutturazione dei giardini in particolare nelle città ma anche nei tantissimi Paesi italiani dove il verde è stato trascurato non tanto per noncuranza quanto per mancanza di risorse economiche.
Nell’ambito delle ristrutturazioni edilizie, il soggetto privato potrà beneficiare di una detrazione fiscale fino ad un massimo di 5 mila euro. L’accesso agli ecoincentivi sarà subordinato a limiti ben precisi e potrebbe non soddisfare la richiesta di tutti i richiedenti per via delle poche somme disponibili. In attesa di ulteriori elementi, allo stato si potrebbe verificare una corsa a richiedere l’ecobonus dove chi arriva dopo rischia di rimanere fuori. A meno che l’esecutivo non fissi ulteriori paletti per accedere a questi interessanti vantaggi.
Fonti: http://www.economia-italia.com
https://www.ediltecnico.it
www.ilsole24ore.com