Novembre è un mese speciale e di notevole importanza per la cura dei tappeti erbosi.
Le temperature diminuiscono in maniera sostanziale, il fotoperiodo (ore di luce) si accorcia e le precipitazioni aumentano.
Tutto questo porta ad un arresto, o comunque decisa limitazione, della crescita dell’erba.
Ma noi non dobbiamo limitarci solo alla visione della parte estetica ed aerea delle piante. Anzi.
In maniera determinante dobbiamo essere sicuri di aver fatto espandere e ancora a tutt’oggi sviluppare l’apparato radicale nell’aumento della sua biomassa e nel suo approfondimento.
Il Potassio, soprattutto se combinato nella corretta forma e direttamente in correlazione con gli altri elementi nutritivi, è l’elemento fondamentale per promuovere il processo di formazione e crescita delle nuove radici.
Concimi a cessione programmata come Autumn K 21.0.25 svolgono quindi un’azione di protezione della parte aerea delle piante con rilascio controllato (100% Polyon) e mantenimento del giusto grado di crescita della parte aerea, senza eccessi di acqua, ma con concentrazione di succhi cellulari e maggior capacità fotosintetica da parte delle piante. L’alto contenuto in Potassio, tutto di derivazione da solfato, premia il nostro prato, acidificando il terreno (e quindi controllando l’eventuale insorgenza di patologie fungine) e permette una prevenzione contro i potenziali stress da freddo dei futuri rigori invernali.