Bottos 1848

ROYAL BENGAL – COME RISPONDERE ALLE CONDIZIONI DI CALDO ESTREMO

Estate.

Caldo, sole… e tanta voglia di mare!

Ma anche in vacanza abbiamo piacere di riposare su di un bel prato.

Ecco che ci viene in aiuto Bottos.

E’ noto che con il caldo i normali miscugli da tappeto erboso vadano in sofferenza e manifestino alcuni problemi. A tal riguardo già la selezione delle Festuche arundinacee all’interno del Royal Blue e del Maciste tutela il consumatore e fornisce risultati di massima qualità durante il periodo estivo.

Ma se vogliamo ulteriormente privilegiare l’impiego del nostro prato in condizioni di sole, caldo (e magari scarsità d’acqua), allora nasce una nuova risposta, adatta per tutti i gusti e per tutte le situazioni di luce intensa: la gramigna, conosciuta con il nome commerciale Bottos di Royal Bengal.

Bermuda-grass-allergy1-1

Royal Bengal è una varietà di Bermudagrass (Cynodon dactylon) da tappeti erbosi, selezionata e sviluppata partendo da materiale vegetativo di alta qualità e con genetica unica per aumentare il suo adattamento nei differenti areali caldi, negli Stati Uniti come nel mondo. Il genere Cynodon ha notoriamente origine in Africa, nel subcontinente indiano e in Cina. La maggior parte delle cultivar in commercio ha provenienza da germoplasma africano con pochi recenti ceppi di selezione dalla Cina. Al fine di avere nuove e più performanti caratteristiche, Royal Bengal proviene anche da materiale selezionato dal subcontinente indiano e specificatamente da ecotipi locali del Bangladesh.

Royal Bengal è una specifica varietà di Cynodon dactylon selezionata per la costituzione di tappeti erbosi dalle caratteristiche tecniche elevatissime. Si caratterizza per l’alta resistenza al caldo ed alla siccità, potendo trovare la sua specificità d’impiego dai climi tropicali, a quelli aridi, fino alle zone di transizione come la penisola italiana. Forma un tappeto erboso molto resistente a tutte le avversità. Tollera periodi di mancanza totale di manutenzione. Può essere irrigata con acque di cattiva qualità (es: acque reflue di recupero) grazie alla sua ottima resistenza alla salinità. Possiede una buona velocità d’insediamento ed è in grado di fornire una copertura completa del suolo in soli 60 giorni! La sua resistenza nei confronti della patologia Spring Dead spot è decisamente marcata così come la sua tolleranza al freddo ed alle basse temperature. L’altezza di taglio consigliata va dagli 1,5 fino ai 5-7 cm. Manifesta la caratteristica dormienza invernale delle essenze macroterme, che può essere ovviata attraverso l’operazione di trasemina autunnale con Royal Blend o con Venere o con Rinnovaprato. Consente la formazione di un tappeto erboso forte e capace di autorigenerazione grazie alla produzione di forti stoloni e robusti rizomi (organi propagativi di riserva). La sua entrata in dormienza tardiva e il precoce risveglio primaverile ne fanno una miscela utilizzabile in diverse aree climatiche e in numerose situazioni. Royal Bengal può essere utilizzata in nuove semine di giardini pubblici e privati in zone costiere, aree residenziali ed aree sportive anche intensamente praticate.

shutterstock_380929228-1400x875

La selezione compiuta sul Royal Bengal permette di ottenere un prato sempre verde durante l’estate anche a basse altezze di taglio senza la formazione di quegli antipatici stocchi legnosi, duri al contatto e privi di foglia.

Il suo colore è geneticamente intenso e la sua sviluppata capacità di competizione naturale con le graminacee macroterme annuali (Digitaria, Setaria, Echinocloa, ecc.) ne permette una semina estiva anche in periodi decisamente caldi. Per questo può venire utilizzata anche in trasemina e/o in combinazione con altre varietà di Bermudagrass.

Con Royal Bengal possiamo già pensare di organizzare le nostre estati in totale relax.