Bottos 1848

I NUOVI CONCIMI BELPRATO

L’IMPORTANZA DELLE CLASSI GRANULOMETRICHE

La stagione 2019 viene dedicata dal team Bottos all’argomento nutrizione con lo slogan “La Nutrizione 4.0 – perché attraverso la nutrizione si curano, crescono e si mantengono i prati”.

Ed è proprio vero! In relazione all’ormai definito e conosciuto Piano d’Azione Nazionale, il principale elemento non solo di cura e manutenzione, ma anche e soprattutto di difesa è proprio il rifornimento preciso, corretto e in reale relazione alle esigenze dei vegetali, degli elementi nutritivi.

La linea concimi Belprato è stata già da sempre indirizzata verso una tipologia di materiale fertilizzante cosiddetto a pronto effetto, vale a dire con immediata liberazione dei nutrienti nel terreno, con loro discioglimento rapido nella soluzione circolante e con assimilazione pronta da parte delle piante.

Certamente questo comporta dei tempi di rilascio brevi, ma anche delle riduzioni in termini di durata. Ci si è, cioè, rivolti verso quelle pratiche manutentive che lavorano ad esempio per il recupero immediato dei tappeti erbosi da periodi di stress oppure verso bisogni immediati come la colorazione naturale di un prato o ancora come la necessità di sostenere importanti carichi di gioco (impianti sportivi di alto livello, serie A, o Greens dei Campi da Golf con altezza di taglio bassissima) o altro.

Quindi anche la liberazione dei nutrienti con il sistema a pronto effetto ha la sua valenza e dignità tecnica.

Quello che cambia sono i passaggi di distribuzione necessari durante la stagione o il periodo di manutenzione considerato che diventano decisamente più alti.

Cambia anche l’approccio nei confronti delle quantità di fertilizzante da somministrare perché con la tipologia di materiali che stiamo illustrando sicuramente possono aumentare le perdite di elemento nutritivo nell’atmosfera per volatilizzazione ammoniacale e denitrificazione o nelle acque di falda per lisciviazione.

Un concime a pronto effetto deve perciò contenere importanti valenze tecniche e di scelta dei costituenti per non incappare in costi di gestione decisamente superiori rispetto all’impiego dei fertilizzanti a rilascio programmato o a lenta cessione.

Belprato ha aperto una sezione all’interno della propria proposta dedicata all’uso professionale dei concimi a pronto effetto.

La scelta delle materie prime si è orientata esclusivamente verso componenti perfettamente cristalline, prive d’impurità e con aggiunta di additivi (anti-impaccanti) per evitare fastidiosi fenomeni di potenziale impaccamento tipici della miscelazione di elementi che talvolta possono entrare in antagonismo tra di loro, a maggior ragione se utilizzati in classi granulometriche precise, raffinate e piccole.

L’attenzione particolare, quasi maniacale, è stata poi rivolta alla lavorazione delle materie prime con impiego solo esclusivamente di classi granulometriche comprese tra 700 e 1.500 micron (1 μ = 1 millesimo di millimetro).

In questo modo la distribuzione di materiale che si scioglie immediatamente è assolutamente perfetta, coprendo ogni singola parte del terreno. La spiegazione è semplice ed intuitiva: a parità di grammatura di fertilizzante distribuito sull’unità di superficie, con un concime a granulometria fine cadranno molti più granuli nell’area considerata con una distribuzione puntiforme ed omogenea.

In questo modo tutte le piante riceveranno i nutrienti nelle vicinanze del loro apparato radicale e la suzione degli elementi nutritivi sarà più facile ed immediata.

L’uso dei carrelli spandiconcime, fortemente consigliata, rende la pratica di distribuzione dei concimi Belprato semplice, piacevole e di grande effetto.

Con materiali microgranulari lo scioglimento dei granuli è rapido e non s’incorre nel rischio di asportazione del concime con il passaggio e la relativa aspirazione della macchina da taglio di tipo rotativo (rotary mowers); il granello s’inserisce immediatamente tra i fili d’erba arrivando a contatto con il terreno e già solo con la presenza d’umidità inizia a disciogliersi ed entrare nella soluzione circolante.

Per poter ottenere dei concimi tecnicamente all’avanguardia, con la tipologia microgranulo occorre prestare un’attenzione spasmodica alla presenza/assenza di polveri. Tutti i concimi della linea Belprato microgranulari (FLASH 13.0.13PRONTO 16.0.14ENERGIA 12.5.20) sono assolutamente esenti da polveri per evitare potenziali ustioni fogliari, soprattutto a livello delle gemme di accestimento deputate alla formazione di nuovi culmi.

La linea è stata pensata e costituita anche per la fornitura contemporanea di microelementi con particolare riferimento al Magnesio ed al Ferro, deputati alle operazioni che si svolgono durate la fotosintesi clorofilliana. In questo modo con la distribuzione dei fertilizzanti professionali Belprato i tappeti erbosi saranno immediatamente verdi e turgidi e in grado di sopportare grandi carichi d’uso.