Che cosa occorre fare al prato a giugno?
• Alzare il taglio di circa 1-2 cm rispetto a quello che normalmente si esegue durante le stagioni ad alta intensità di crescita vegetativa
• Ridurre le concimazioni azotate a pronto effetto, prediligendo i fertilizzanti con azoto controllato e con un’alta presenza di potassio
• Allungare i cicli d’irrigazione con quantità abbondanti (fino a 10 litri/m2 nei mesi di luglio e agosto, o durante le fasi anticicloniche e utilizzare agenti umettanti per la conservazione dell’acqua come WATER PLUS
• Intervenire con Biostimolanti a base di Acidi umici e fulvici (VIGOR LIQUID) e/o con aminoacidi (ALWAYS) che contribuiscono a migliorare il metabolismo della pianta sotto stress riducendo gli effetti negativi, soprattutto quelli dei radicali liberi.
Anche questo mese a tua disposizione QUI SOTTO il Calendario Verde Bottos con i prodotti consigliati dagli Agronomi. Per riceverlo puntualmente a partire dal prossimo mese iscriviti alla nostra NEWSLETTER qui:
