Il Winterkill o moria d’inverno delle giovani piantine appena nate da una semina autunnale si verifica causa disidratazione della corona di vegetazione soprattutto nelle aree ventose secche e nei terreni scarsamente drenati. Vediamo qual è l’esperienza nostra in riferimento alla sensibilità al freddo dei vari letti di semina.
Lolium perenne: rapido a nascere ma molto sensibile alla moria invernale
Festuca arundinacea germina in 10-14 giorni e può ancora raggiungere l’80 e il 100% di copertura invernale se seminato da fine ottobre, ma in ogni caso è incline a winterkill .
L’agrostide germina in 7-14 giorni e potrebbe anche raggiungere il 80 e il 100 % di copertura invernale se seminata in ottobre inoltrata , è comunque marcatamente incline al winterkill .
Poa pratensis germina in 21-28 giorni e sarebbe stato fortunato a raggiungere copertura del 50% entro l’inverno se seminato ora , ma ha una buona tolleranza winterkill anche da piantina.
Vediamo cosa possiamo fare o cosa possiamo prendere in considerazione per ridurre il WinterKill
• Inverno caldo e lungo per massimizzare la maturità della piantina per superare i freddi. Situazione ormai comune da più di 4 o 5 anni nel Nord Italia
• Aree protette dai venti invernali da nord e ovest
• Le aree che possono essere annaffiate durante l’inverno
• Esposizione a sud pendii che dovrebbero stare più caldo e soggetti ai venti di caduta (Fohen)
• Le aree che possono essere ricoperte da neve.
dott. Fabrizio Ingegnoli
Responsabile Ricerca e Sviluppo