Bottos 1848

Sprint N 27 il nuovo fertilizzante Bottos.

1798048_513290402126007_463784518_nBottos ha studiato un nuovo fertilizzante per completare la gamma della nutrizione nel proprio catalogo grazie all’introduzione di un prodotto ricco di Azoto ben bilanciato tra le sue forme sia prontamente disponibili che a cessione programmata.

L’impiego che noi vogliamo consigliare, oltre come concimazione primaverile di marzo e aprile o di fine estate di settembre, è quella di fine inverno per risolvere il principale problema dell’ingiallimento autunno-invernale della vegetazione dei tappeti erbosi.

I tappeti a base di Festuca arundinacea sono i più sensibili al fenomeno a causa di una maggiore richiesta di calore che ha la specie rispetto Poa pratensis e altre microterme, nei climi di pianura, caratterizzati da inverno freddi umidi, l’ingiallimento si presenta già a fine novembre e si protrae fino a fine febbraio. Inutile ricordare quanto sia fastidioso o non desiderata la colorazione gialla del tappeto erboso, con Sprint N 27 è possibile a partire da febbraio eliminare il problema grazie alla saggia composizione e bilanciamento dei vari elementi nutrizionali.

Sprint N 27 ha titolo 27-5-15, ricco di Azoto nelle sue forme sia prontamente disponibili che a cessione programmata a base di Polyon. Presenta 2 unità in forma ammoniacale che rappresenta la forma a pronto effetto in grado di essere assorbita dopo pochi giorni dalla sua distribuzione con effetto di circa 7-10 gg (dipende dalla temperatura del terreno), poi ci sono 7 unità di Urea che si trasformano nel terreno in tempi leggermente più lunghi rispetto la forma ammoniacale (dipende dalla temperatura del terreno) e prolungano la nutrizione dopo i 7-10 giorni dando la staffetta alla forma ammoniacale fino a circa 15-20 gg, infine arriva il grosso della composizione le 18 unità di Azoto in cessione programmata da Polyon che prolungano l’effetto nutrizionale fino ai 60 gg.

Mentre le prime due forme hanno il compito di rinverdire nello spazio di pochi giorni, il Polyon fornisce il corretto nutrimento necessario in questa fase stagionale dove le microterme hanno la più grande produzione di massa vegetativa sia aerea che radicale.

1234Lo Sprint N 27 entra sia nei piani di concimazione nelle concimazioni di fine inverno (febbraio e marzo), primaverili (marzo e aprile) e di fine estate (settembre). Nel caso di miscugli a base di Festuca arundinacea (Royal Park, Royal Blue e Maciste) è necessario prevedere sia la concimazione di fine inverno che quella di fine estate.

La concimazione di fine estate riveste un ruolo chiave nel limitare l’ingiallimento autunno-invernale è dimostrato che distribuire in modo equilibrato elementi nutrizionali nel periodo settembre, ottobre e novembre, il fenomeno potrebbe anche non presentarsi o al limite ridursi di molto, non rappresentando più un grosso antiestetismo.

L’impiego di Sprint N 27 è indicato anche per questo scopo grazie alla frazione di Potassio che contiene (15%) in grado di stimolare in tempi brevi l’irrobustimento dei tessuti e l’indurimento della vegetazione alla comparsa dei primi freddi di novembre e dicembre, la sua azione si manifesta contribuendo a mantenere in vegetazione i germogli grazie all’abbassamento del limite minimo di temperatura allo stress da freddo della vegetazione, ritardando di conseguenza l’ingiallimento delle foglie.

Nel caso dei miscugli tradizionali (Olimpia, Smeraldo, Royal Golf, Royal Sport, Giada) non soggetti al forte ingiallimento invernale, lo Sprint N 27 diventa un efficace fertilizzante primaverile per “svegliare” la vegetazione al di fuori dell’inverno e d’impiego in Fine estate per far recuperare velocemente la vegetazione dagli stress estivi.