ATTENZIONE! Aumento temperature in arrivo con l’anticiclone GIUDA: difendiamo il nostro prato dagli INGIALLIMENTI utilizzando i Biostimolanti, una nutrizione alternativa per il tappeto erboso nei mesi estivi.
I Biostimolanti sono promotori della crescita generalmente non-nutritivi che agiscono stimolando l’assorbimento dei nutrienti, chelando i nutrienti, aumentando la capacità di scambio cationico (CSC) del terreno, apportando elementi particolari, o stimolando l’attività ormonale endogena.
Se applicati in piccole quantità, favoriscono la crescita e lo sviluppo della pianta ad un tale livello che la risposta non può essere paragonata all’applicazione di tradizionali nutrienti per le piante.
I Biostimolanti devono essere considerati come prodotti secondari all’interno di un buon programma di gestione del tappeto erboso. E’ di primaria importanza mantenere sempre un livello di fertilità adeguato, a partire dalle analisi del terreno, in modo da soddisfare i requisiti nutrizionali del tappeto erboso. In queste condizioni di fertilità, le applicazioni di Biostimolanti possono migliorare ulteriormente la salute e vigore del nostro prato. Quando le piante non sono sottoposte a stress, gli ormoni naturali sono prodotti in quantità sufficienti per sostenere una crescita sana e vigorosa. Tuttavia, le piante vanno spesso incontro a stress a causa di alte temperature, siccità, terreni poveri, malattie, taglio eccessivamente basso, traffico intenso ed altre condizioni tutt’altro che ottimali – tutte situazioni riconducibili alle nostre estati. In tali condizioni l’applicazione esterna di prodotti Biostimolanti può consentire al tappeto di resistere o di recuperare da stress eccessivo. I Biostimolanti sono formulati comunemente come prodotti liquidi: i trattamenti, pertanto, consistono in semplici applicazioni del prodotto diluito in acqua.
Gli interventi mirati a risolvere problemi, devono prendere in considerazione le cause: se si verifica uno stress naturale che può essere previsto e anticipato, come la siccità estiva o le alte temperature, l’effetto del Biostimolante sarà assicurato con un’applicazione precedente al verificarsi dello stress. L’uso di biostimolanti risulta particolarmente efficace nel caso di una semina, con l’apporto di notevoli vantaggi: i tempi di germinazione possono essere ridotti ed è stato riscontato che l’uso di questi prodotti influenza anche la velocità di insediamento e di copertura. Inoltre, la biomassa radicale è stata spesso correlata con la capacità dei tappeti erbosi di resistere e recuperare da stress ambientali e le applicazioni di Biostimolanti possono contribuire all’incremento di tale biomassa consentendo ad esempio un ancoraggio più rapido delle zolle pronte.
In questo VIDEO il Dott.Ingegnoli ci parla di ALWAYS, Biostimolante ideale per curare il prato e le piante indebolite dagli stress ambientali estivi.