Bottos 1848

Le infestanti annuali estive, graminacee, a foglia stretta, presenti nelle macroterme

Abbiamo già parlato delle fastidiose infestanti del tappeto erboso.

Le infestanti possono essere classificate in base a: ciclo biologico (annuale estive o invernali, biennale, perenne), famiglia o caratteristiche tassonomiche della specie. E’ importante identificare le infestanti, in quanto rispondono diversamente in relazione alla pratica colturale (ad es. falciatura, fertilizzazione) e ai diversi erbicidi utilizzati (es. tipologia, frequenza, numero di applicazioni).

Oggi parliamo delle infestanti annuali estive a foglia stretta, graminacee, presenti nelle macroterme.

Come riconoscerle:

Le annuali estive germinano in primavera, hanno un accrescimento vegetativo in estate, muoiono in autunno dopo la produzione di semi.

Il loro ciclo biologico completo è inferiore ad un anno.

La germinazione dei semi avviene dalla primavera a metà estate. Le radici di queste infestanti sono fibrose, espanse e superficiali.

L’habitat ideale di queste infestanti e come riconoscerle:

 

digitaria2 digitaria

Digitaria sanguinalis (Sanguinella comune, smooth crabgrass, hairy crabgrass)

Spazi verdi ornamentali, campi sportivi, campi da golf, in aree soleggiate

L’infiorescenza consiste in 2-3 spighe. Foglie giallo-verdi, ruvide, germoglio a rosetta

 

 

 

 

Eleusine-indica Eleusine-indica2Eleusine indica (Gramigna indiana, goosegrass)

Spazi verdi ornamentali, campi sportivi, campi da golf, in aree soleggiate ed intensamente trafficate

L’infiorescenza consiste in 2-3 spighe. Foglie verde scuro, guaine fogliari bianche o argentate alla base degli steli

 

 

 

 

Setaria3 Setaria4Setaria Viridis (Pabbio rossastro, foxtail (yellow, green, giant))

Spazi verdi ornamentali, campi sportivi, in aree soleggiate ed in condizioni di taglio alto

Infiorescenza a spiga (come bottlebrush o coda di volpe)

 

 

 

 

Echinochloa crus-galli4 Echinochloa crus-galli2Echinochloa crus-galli (Giavone comune, barnyardgrass )

Spazi verdi ornamentali, campi sportivi, in aree soleggiate ed in condizioni di taglio alto

Infiorescenza ramificata, pannocchia verde

 

 

Per informazioni approfondite sul come poter combattere queste ed altre infestanti del prato vi consigliamo di scrivere una mail all’indirizzo serviziotecnico@bottos1848.com il più possibile accurata, che riporti anche le fotografie dell’area colpita ed una descrizione completa di quanto potete rilevare in base alle vostre conoscenze e necessità.

Il Team Esperti Bottos risponderà appena possibile alla vostra richiesta.