Bottos 1848

SPRINT N 27.0.14 – L’INIZIO DI UNA NUOVA AVVENTURA NELLA NUTRIZIONE

Bottos, da sempre attenta alle novità ed alle esigenze dei manutentori dei tappeti erbosi, continua la sua azione di evoluzione e miglioramento in ogni ambito aziendale.

Per far fronte alle sempre maggiori richieste di unire alla praticità d’uso e alla lunga durata, anche un effetto “immediato” di spinta vegetativa e di ripresa visiva del colore, ecco che nasce da uno studio attento e dopo numerose prove, la nuova formulazione del fertilizzante della linea Master Green denominato Sprint N.

sprint-n-blog_sito

Il nuovo titolo, apparentemente molto simile al precedente, illustra le caratteristiche di questo concime, vale a dire 27.0.14 (la precedente titolazione era 27.5.15).

Sprint N “new formula” rappresenta la summa di tutte le qualità richieste e necessarie per un concime d’apertura e di spinta vegetativa.

Innanzitutto continua ad esistere la cessione programmata attraverso lo specifico ed unico costituente Polyon che permette di cedere con gradualità e costanza gli elementi nutritivi attraverso i noti fenomeni di osmosi. La percentuale scende leggermente, passando dal 66% al 50%, mantenendo valori ben al di sopra della media di numerosi concimi a lento rilascio. Polyon, membrana unica nel suo genere, brevettata ed esclusiva Bottos per l‘Italia, è un punto di riferimento mondiale delle tipologie di rilascio programmato ed è ulteriormente migliorata nelle sue costituzioni e performances, rendendo ancora più sicuro e omogeneo il rilascio degli elementi nutritivi (per questo nel 2018 Bottos ha scelto di utilizzare la formula Polyon 44.0.0 contro il 43.0.0 dell’anno precedente).

Ma naturalmente il fertilizzante presenta anche tutta un’altra serie di componenti.

Innanzitutto il rapporto tra gli elementi nutritivi. Si è arrivati ai valori 2:0:1, ideali per una crescita forte ed evidente del prato senza dimenticarsi dell’importanza delle radici e della parte ipogea.

E’ stata eliminata la frazione fosforica, intendendo, con questo processo, il voler limitare le potenziali emergenze di piante infestanti (Poa annua soprattutto) durante il periodo primaverile.

Ma soprattutto vi è stata un’enorme evoluzione nella parte azotata. Si è introdotta a tal proposito una frazione di Azoto nitrico, immediatamente disponibile per le piante, con azione di sviluppo e colore dei vegetali, con intervento indiretto di controllo delle patologie fungine primaverili (Dollar spot e Filo rosso soprattutto) e con funzione di controllo di eventuali processi di riduzione nei substrati di coltura (il classico odore di solfuri, “uova marce”, nei terreni compattati ed asfittici).

Sprint N 27.0.14 è un vero e perfetto concime di apertura stagione e di mantenimento perché riesce a “svegliare” immediatamente la vegetazione e a fornire risultati visibili subito anche agli occhi del profano.

Naturalmente vengono mantenute le altre forme di Azoto a pronto effetto, vale a dire l’Azoto ammoniacale e l’Azoto ureico.

Raggiungere questo risultato di stabilizzazione fisico-chimica della formula non è stato per nulla facile perché occorre rispettare complicati rapporti stechiometrici per evitare fenomeni di compattazione dei granuli che impedirebbero una distribuzione ottimale del concime.

Con grande sforzo, utilizzando tutte le conoscenze e l’esperienza dei collaboratori Bottos, si è riusciti a stabilizzare una formula che permetta la presenza così di tutte le forme azotate esistenti (caso pressoché unico nel panorama dei fertilizzanti) rendendo manifeste in contemporanea Azoto nitrico, ammoniacale, ureico e a cessione programmata.

Chiunque di voi lettori, un po’ più attento, avrà già notato che in commercio esistono prodotti che contengono nella frazione a pronto effetto o solo Azoto ammoniacale ed ureico o solo Azoto nitrico ed ammoniacale.

Questo perché lo stoccaggio e la conservazione di concimi con tutte le forme azotate sono davvero complessi e difficili se il materiale di partenza non è perfettamente cristallino e puro, se non vi è un’attenzione speciale durante le operazioni di miscelazione (controllo delle temperature e delle polveri), se non vengono mantenuti precisi rapporti tra le differenti componenti e se le operazioni d’insacco vengono eseguite in ambienti poco puliti e non professionali.

SPRINTTTTTTTTTTT

La nuova formula 2018 dello Sprint N 27.0.14 permette così di ottenere un concime che abbina alle reali caratteristiche di rilascio programmato, un’effettiva immediata spinta vegetativa e di colore con un mantenimento di eccezionali prestazioni da subito e per la durata di circa 90 giorni.

Il rischio di potenziali ustioni fogliari (già molto basso) è oltretutto ulteriormente diminuito attraverso la scelta “obbligata” di determinate materie prime costituenti, che hanno ridotto a zero il valore di polveri e reso il concime oggetto d’attenzione, facilissimo nella distribuzione ed ulteriormente uniforme nella granulometria.

Anche la scelta dei costituenti a base di Potassio è stata particolarmente curata, scegliendo forme di tipo rotondo a scapito delle scaglie normalmente presenti sul mercato.

 

Bottos e la nutrizione: un legame sempre più profondo che continuerà la sua evoluzione nel corso della stagione. Alle prossime puntate… nuove novità!