LA TECNICA AL SERVIZIO DELLE PICCOLE SUPERFICI
Come già più volte definito in passato, un bel prato, inteso come robusto, sano, denso, economico ed esteticamente elegante e raffinato, nasce dal corretto equilibrio tra la parte aerea dei vegetali e le loro componenti ipogee (radici) immerse nel substrato di coltura (terreno).
Diventa perciò sempre più evidente la necessità di prendersi cura di ciò che si vede, ma anche di quello che normalmente è nascosto ai nostri occhi nei nostri giardini. Ecco quindi che il terreno diventa un elemento determinante.
Il terreno è quella banca che contiene tutti gli elementi nutritivi necessari per lo sviluppo delle piante. Il substrato di coltura è quella situazione vitale che permette tutti i processi naturali necessari per l’esistenza di ogni forma vivente vegetale (fertilità – attività microbica). Il suolo è quell’equilibrio tra le diverse frazioni fisiche, vale a dire aria, acqua e parti solide. Il terreno è quell’elemento indispensabile che ospita, nutre, protegge, tutela e sorveglia il nostro prato.
SOIL LIFE 16.0.15 è il nuovo titolo della linea Zollaverde, presente anche nelle confezioni da 4 kg per piccole superfici, che risponde con un unico passaggio a tutta una serie di necessità del sistema pianta/terreno. Contiene parti nutrizionali per la vita delle piante in forma di pronto effetto (immediato colore), di lenta cessione (Nutralene) per un rilascio in relazione all’attività microbica e alle reali esigenze dei vegetali, e di Azoto ricoperto (liberazione programmata, prolungata, costante e continua, gestita dalla distribuzione di acqua). L’erba sarà così sempre verde, senza indesiderati picchi di crescita, sana e robusta.
Ma SOIL LIFE si prende cura anche della parte che non si vede, vale a dire delle radici e del terreno. La sua alta percentuale in Potassio, tutto di derivazione da solfato, con potere acidificante-fungistatico, permette un forte sviluppo dell’apparato radicale. Inoltre esso possiede un’altissima percentuale di sostanza organica “nobile” additivata con specifico naturale inoculo micorrizico integrato che nutre direttamente il terreno e la sua frazione microbica utile, mantenendo inalterato l’equilibrio della microflora e migliorando la fertilità di tutti i terreni. In questo modo SOIL LIFE svolge anche un ruolo di antagonismo naturale preventivo nei confronti delle forme di stress come le malattie.
Se ritorniamo alle necessità nutrizionali delle parti vegetative del prato, viene in nostro soccorso un ulteriore prodotto anch’esso presente nella confezione da 4 kg, vale a dire Zollaverde DARK GREEN 11.0.0 + 3MgO + 4,5 Fe.
Questo concime può essere utilizzato tutte le volte che risulti necessario apportare colore al prato. La sua durata, in relazione allo sviluppo delle condizioni pedoclimatiche, è di solito compresa in 4 settimane. In quanto costituito con un ricco corredo di Magnesio e Ferro sotto forma di solfati, DARK GREEN svolge un’importante azione di controllo del muschio ed è un nutriente acidificante-fungistatico. Risulta buona norma distribuirlo su prato asciutto e rasato, effettuando subito dopo una leggera irrigazione.
Essendo un concime minerale azotato a titolo 11.0.0, esso è un fertilizzante adatto per ogni periodo dell’anno, ma con particolare riferimento ad epoche di crescita vegetativa e/o per prati che fuoriescono da una fase di stress. Le sue forme azotate a pronto effetto sono composte da Azoto ammoniacale ed ureico, fornendo elementi di crescita per le piante. Presenta pH naturalmente acido/sub-acido e per questo svolge azione fungistatica. Come anticipato, una delle caratteristiche salienti di DARK GREEN è il suo comportamento nei confronti del muschio, svolgendo intervento caustico su quest’ultimo e causandone la morte (alle dosi indicate nelle schede tecniche). Data la presenza di forma ferrosa di derivazione da solfato, questa può causare delle macchie su camminamenti, laterizi, marciapiedi; è quindi buona norma pulire bene dette superfici dopo la sua distribuzione prima di accendere l’impianto d’irrigazione.
DARK GREEN è appositamente strutturato per permettere l’assimilazione dei microelementi contenuti.
Per la sua completezza di formula DARK GREEN può essere utilizzato non solo su prato, ma anche negli altri settori del giardino, vale a dire arbusti, fioriture e piante, soprattutto quelle a carattere acidofilo come rododendri, camelia, azalee, ortensie.